Le nostre aree di intervento
Le nostre attività
Attività di restauro
- Superfici decorate dell'architettura, materiali lapidei e derivati
- Dipinti e manufatti lignei
- Materiale cartaceo e pergamenaceo
- Arte contemporanea
Montaggi e movimentazione
- Montaggi
- Safety box
- Movimentazione
Monitoraggio, conservazione programmata e consulenze
- Condition report e assistenza mostre
- Conservazione programmata
- Perizie
Indagini e ricerca
- Stratigrafie
- Interpretazione indagini diagnostiche
- Documentazione fotografica
- Workshop e sperimentazione
Attività di restauro
- Superfici decorate dell'architettura, materiali lapidei e derivati: dipinti murali, beni monumentali, paramenti murari in laterizio e intonacati. Opere in marmo, arenaria, stucco, gesso terracotta, scagliola. Rimozione graffiti e interventi di manutenzione su edifici storici.
- Dipinti e manufatti lignei: dipinti su tela, tavola, rame, avorio, carta, tessuti. Cornici lignee dorate e non, sculture lignee policrome, mobili dipinti.
- Materiale cartaceo e pergamenaceo: disegni, incisioni e tecniche a stampa in generale, opere di grande formato (cartoni preparatori, papier-peints, manifesti, paraventi, mappe), materiale librario e archivistico, globi, ventagli, cartapesta, oggetti tridimensionali.
- Arte contemporanea: dipinti, sculture, installazioni, oggetti di design. Opere realizzate con materiali e tecniche tradizionali e non, quali acrilici, smalti, vetroresina, supporti trasparenti, plastiche, metalli, tecniche fotografiche, materiali sintetici in generale.
Monitoraggio, conservazione programmata e consulenze
Condition report e assistenza mostre: controllo sotto il profilo conservativo, elaborazione di condition report, courier per esposizioni temporanee:
- Bologna, Museo Civico Archeologico: mostra Hokusai Hiroshige: Oltre l'onda . 12 ottobre 2018- 3 marzo 2019
- Bologna, Museo della storia di Bologna: Hugo Pratt e Corto Maltese 50 anni di viaggi nel mito . 4 novembre 2016 – 19 marzo 2017
- Bologna, MAMbo: David Bowie is (organizzata da Victoria and Albert Museum di Londra). 14 luglio - 13 novembre 2016
- Bologna, Museo Morandi: Mostra tenutasi a Ferrara, Palazzo dei Diamanti, Morandi, l’arte dell’incisione. 5 aprile-2 giugno 2009
Perizie: valutazioni del deprezzamento di opere d'arte a seguito di danni subiti.
Conservazione programmata (controllo delle opere, assistenza alla movimentazione, interventi di interventi di manutenzione):
- Dal 2005 ad oggi: Collezione Alfa Wassermann (ora Alfasigma), Bologna
- Dal 2008 al 2014 e dal 2019 ad oggi: Collezione Maramotti, Reggio Emilia
- Dal 2020 ad oggi: Museo della Città di Rimini
- Dal 2011 ad oggi: Galleria P420, Bologna
- Dal 2006: Fondazione Cirulli, Bologna
- Dal 2005 al 2014: Collezione d’Arte della Fondazione Cassa di Risparmio, Bologna (arte antica, moderna e contemporanea, Biblioteca di San Giorgio in Poggiale)
- Dal 2005 al 2011: Museo Morandi, Comune di Bologna.
Indagini e ricerca
Indagini stratigrafiche di rivestimenti e finiture di edifici, analisi dello stato di conservazione e delle tecniche esecutive di opere d’arte tramite l’interpretazione di indagini diagnostiche invasive e non.
Documentazione fotografica professionale in luce visibile, IR, UV. Sperimentazione diretta di prodotti di restauro di ultima generazione, accoglimento presso la nostra sede e organizzazione diretta di workshop e corsi aggiornamento.